Fnp Emilia Romagna

Un'esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti a Reggio Emilia

Un'esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti a Reggio Emilia 22/09/2021
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Emilia Romagna

Un'esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti a Reggio Emilia

"Un'esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti a Reggio Emilia", scritto da Luigi Bottazzi, è frutto di un lavoro di ricerca e sistemazione testi che è durato oltre due anni (archivi di Reggio, Gustalla,di Gallarate, Milano e Roma). Si tratta una "singolare" storia reggiana, ma di rilievo nazionale, peraltro non conosciuta.
Il testo è di 249 pagine, editore Gianni Bizzocchi di Reggio Emilia (prezzo di copertina euro 20), e  riguarda il Centro Sacro Cuore di Baragalla-RE, attivo dal 1958 al 1975, voluto e diretto dai Gesuiti milanesi del San Fedele. Nel cui ambito operò una antesignana, ed unica in Italia, scuola di formazione sociale e politica( 1959-1966) ideata e condotta dagli stessi Padri con la collaborazione di grandi figure di studiosi e accademici ( Mario Romani, Giuseppe Lazzati, Siro Lombardini,Francesca Duchini, Giorgio Braga,Luigi Frey, ecc.) e diretta da Padre Rosa, fine giurista e teologo. Padre Rosa e il prof. Braga furono fra i promotori della prima Facoltà di sociologia in Italia, avviata nel 1961 ( sono usciti diversi volumi de Il Mulino che hanno affrontato la genesi e lo sviluppo di quella speciale esperienza universitaria).

L'impostazione e l' avvio della Scuola Superiore di Scienze Sociali I (1959-1966), così si chiamava,era una sorta di post-diploma di durata triennale, fu incoraggiata dall'allora Vescovo di Milano Mons. Montini e dal suo vicario Mons. Pignedoli ( di origini reggiane) e ben accolta dal nostro Vescovo Socche. Nei primi anni era frequentata da oltre cento giovani e ragazze proveninenti non solo da RE (fra i quali l'autore), ma anche dalle sette diocesi di allora che coprivano le attuali province di PC,PR,RE e MOL'esperienza reggiana fu una realtà formativa importante nel campo cattolico - unica del suo genere in quel periodo - soprattutto per i giovani impegnati in oranizzazioni laicali e nella DC di allora.

Il volume riporta una preziosa e puntuale prefazione di P. Arturo Sosa, Preposito generale della Compagnia di Gesù, alcuni inediti di Padre Sorge ( 2004-2018),e gli atti principali del Convegno tenuto all'IFOA il 27.01.2018 sulla Scuola, inseriti nel QR-link-video alla fine del volume.Il libro ha avuto un importante  appezzamento da parte dei Direttori delle due più importanti riviste cattoliche, La Civiltà Cattolica di Roma e Aggiornamenti Sociali di Milano. 

Il libro è acquistabile in tutte le librerie reggiane, compresa quella dell' Ipercoop di Baragalla, nonchè quella Duomo di Guastalla.

Approfondimenti

STAMPA REGGIANA


Notizie da Fnp Emilia Romagna


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili