Fnp Lazio

Ospedali e pronto soccorso ormai al collasso

02/03/2023
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Lazio

Ospedali e pronto soccorso ormai al collasso

Presso i pronto soccorso del territorio romano e del reatino si vivono condizioni pesantissime ed i disservizi sono all’ordine del giorno.

Di notte poi la situazione assume toni drammatici.

Tale situazione è insostenibile e per i nostri concittadini non rimane altro che l’auspicio di non dover ricorrere a prestazioni emergenziali perché si troverebbero invischiati in un girone infernale dantesco.

Mancano i medici e gli infermieri ed i posti letto sono assolutamente insufficienti perché nel corso del tempo sono stati diminuiti.  

I livelli essenziali dell’assistenza emergenza-urgenza non sempre sono garantiti soprattutto nei turni notturni quando arrivano in genere i casi più gravi comprese le vittime della strada.

Questa è l’analisi cruda della realtà quotidiana che abbiamo di fronte ogni qual volta dobbiamo ricorrere alla medicina emergenziale.

Quello che preoccupa di più è che non è prevedibile una soluzione rapida della problematica che scarica i suoi effetti nefasti sui cittadini ed in particolare sulla popolazione anziana e sui fragili.

Leggiamo infatti, a tale riguardo, nei vari mass media, che sarà impossibile colmare le carenze dei medici dei pronto soccorso, molti di essi hanno preso altre strade, anche quelle di andare in altri Paesi dove la rimunerazione è molto più favorevole.

Non solo, le carenze di organico, si registrano anche problemi di carattere organizzativo e gestionale, basti pensare ai cosiddetti “gettoni d’oro”, i medici cioè, assoldati dalle Asl dalle società o cooperative che arrivano a costare più del doppio dei compensi dei medici dipendenti.

Anche questa questione pare sia stata oggetto di approfondimento da parte della Corte dei conti oltre i casi di risarcimento danni per errati interventi sanitari.

Le liste d’attesa per le visite specialistiche, esami diagnostici e per interventi chirurgici poi, registrano tempi insopportabili soprattutto per chi non ha la possibilità economica di ricorrere alla sanità privata.

Ci aspettiamo riguardo al desolante quadro complessivo sulla sanità romana e laziale sinteticamente rappresentato, soluzioni concrete da parte della nuova Giunta regionale, la quale ha messo questa voce in testa all’agenda regionale del centro destra.

I cittadini di Roma Capitale, della provincia e di Rieti si aspettano cha dalle parole si passi ai fatti.

Pompeo Mannone
Segretario Generale Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti

 


Notizie da Fnp Lazio


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili