Fnp Lazio

Ok all’accoppiata Mattarella-Draghi, ora occorre accelerare la politica del fare

03/02/2022
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Lazio

Ok all’accoppiata Mattarella-Draghi, ora occorre accelerare la politica del fare

Dopo la tormentata scelta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la scontata riconferma del Presidente Mario Draghi a Capo del Governo, nell’attuale maggioranza sono in corso chiarimenti e le polemiche sono all’ordine del giorno nelle varie coalizioni che escono tutte ammaccate dalla partita Quirinale.

Peraltro, le elezioni politiche del prossimo anno e l’esigenza di una nuova legge elettorale provocano turbolenze e forti criticità in ogni schieramento politico.

Questa condizione non aiuta la “messa a terra” dei progetti del PNRR, vitali per lo sviluppo del Paese, insieme all’attuazione di tutte le riforme messe in cantiere, dalla pubblica amministrazione alla giustizia, alla sanità, all’inclusione sociale, al lavoro, al fisco e alle pensioni.

Tanta carne al fuoco necessita di determinazione e concretezza, che il Governo dovrà garantire nel corso di quest’anno, previo rilancio del dialogo sociale. Sono in ballo circa 41 miliardi dalla Comunità Europea e dunque la partita in gioco è molto importante ed irrinunciabile.

Noi, siamo interessati in particolare agli investimenti per potenziare il turismo a Roma, lo smaltimento dei rifiuti nella Capitale, sulla salute e l’assistenza, alla non autosufficienza, alla telemedicina, agli ospedali di comunità, alla revisione dell’assistenza territoriale, ai servizi socioassistenziali ad un nuovo welfare adeguato ai nostri tempi.

Più in generale siamo favorevoli ad una norma che dia più poteri a Roma Capitale alla stessa stregua delle maggiori capitali europee.

Insomma, molto da fare ma anche molte opportunità per dare una svolta al Paese bloccato da lacci e lacciuoli che ne hanno tarpato sinora le ali.

Auspichiamo che i partiti facciano la loro parte per riformare le Istituzioni e renderle più pronte ed adeguate a rispondere ad una società che muta ed in continuo divenire, la Cisl in generale è pronta a dare il proprio contributo atto a migliorare le condizioni dei lavoratori, di chi il lavoro non ce l’ha e dei pensionati, ci aspettiamo che la stessa responsabilità sia presente nel Governo.

Pompeo Mannone
Segretario Generale Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti


Notizie da Fnp Lazio


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili