Fnp Emilia Romagna

"Non mi convinci mica!": campagna contro le truffe agli anziani

21/06/2023
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Emilia Romagna

"Non mi convinci mica!": campagna contro le truffe agli anziani

Torna anche quest’anno la campagna di comunicazione “Non mi convinci mica!”, promossa dal Comune di Bologna in collaborazione con la Prefettura per informare i cittadini sui comportamenti da adottare per tutelarsi dalle truffe.

Quello delle truffe è un fenomeno complesso e in continua evoluzione, gli anziani possono essere vittime di truffa nelle loro case, nei luoghi pubblici, possono essere raggiunti da truffe telefoniche e anche online. Per questo è importante raggiungere e informare la popolazione anziana, ma anche sensibilizzare i familiari, i caregiver  e tutti i cittadini.

La campagna, con una veste grafica completamente rinnovata, verrà veicolata attraverso una pluralità di canali e strumenti: manifesti affissi su tutto il territorio comunale, volantini distribuiti nei luoghi più frequentati dalla popolazione anziana, lettere inviate ai soggetti più fragili al domicilio, affissioni sui mezzi pubblici di trasporto per, aggiornamenti costanti attraverso card e videoinfografiche sulla pagina Facebook Comune di Bologna Politiche Sociali e Salute.

La campagna di comunicazione si affianca alle azioni di contrasto alle truffe promosse dal Comune attraverso il “Protocollo d’intesa a favore dei cittadini anziani vittime di scippo, rapina, estorsione, furto e truffa”, siglato coi sindacati dei pensionati (Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, Cna Pensionati) e le associazioni di volontariato Anteas, Rivivere e Gruppo San Bernardo.
Il Protocollo prevede l’erogazione da parte del Comune di contributi forfettari a parziale rimborso del danno subito. Inoltre è attivo un servizio gratuito di supporto psicologico, realizzato grazie alla collaborazione con Anteas Volontariato Bologna e associazione Rivivere, per affrontare i traumi derivanti da furti, truffe e raggiri.


Notizie da Fnp Emilia Romagna


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili