Fnp Sardegna
Molti pensionati poveri non si curano per mancanza di soldi
Anche l'ISTAT nel rapporto “Osservasalute 2015” , reso noto l'altro ieri, ha indirettamente confermato una preoccupazione che la Cisl sarda ha più volte segnalato ai responsabili istituzionali, locali e regionali. Cioè « sono sempre più numerosi i pensionati che – secondo il segretario generale della Cisl sarda , Oriana Putzolu, e il segretario generale Fnp, Piero Agus - - non hanno le risorse per pagarsi tutte le cure prescritte dal medico e fare azione preventiva delle malattie. Il sistema sanitario sardo pubblico, caratterizzato da lunghe liste d'attesa, costringe i pazienti a ricorrere alla medicina privata e quindi a spese non possibili a tutti». Molti pensionati, inoltre, «rinunciano alle visite specialistiche, cronicizzando e aggravando la malattia. Sono anche numerosi i pazienti anziani che - dicono Putzolu e Agus - - si autoriducono le terapie farmaceutiche, soprattutto quando medicinali costosi diventano cura obbligata quotidiana».
Queste autoriduzioni per povertà sono più pericolose e diffuse proprio in un periodo in cui si registra nell'isola un aumento del tasso di mortalità. Tra il 2008 e il 2012 come registrato dalla Regione, è aumentato il tasso di mortalità per tumore, per malattie del sangue, del sistema nervoso e organi dei sensi, del sistema circolatorio e dell'apparato respiratorio. E' diminuito, inoltre, il numero delle persone che si sentono in buona salute (63,3% nel 2014 contro 64,8% del 2013). Salito il numero dei sardi con una o più malattia cronica ( 42, 1% nel 2013 e 45,2% nel 2014). In aumento anche le persone ipertese ( 15,4% nel 2013 e 17,1 nel 2014). In crescita anche i malati di cuore ( 4,2% nel 2013 e 5,0% nel 2014)
« Tagli e risparmi nel sistema sanitario sardo dovranno farsi esclusivamente – hanno aggiunto Putzolu e Agus - rimuovendo sprechi organizzativi e con la razionalizzazione delle spese . Sicuramente non sulla qualità delle prestazioni mediche e sulle visite specialistiche, la cui urgenza non dovrà essere stabilita in ragione delle esigenze di bilancio dell'Assessorato della Sanità, ma secondo le prescrizioni e richieste dei medici di famiglia».
Eletta la nuova segreteria regionale Fnp Cisl. Il 28 aprile, ad Alghero, presente il segretario generale nazionale Gigi Bonfanti, è stata eletta la nuova segreteria regionale della FNP. Ne fanno parte: Piero Agus (segretario generale), e i segretari Maria Bonaria Atzori, Graziano Meloni e Marco Porqueddu.