Fnp Piemonte
Mandiamo una cartolina agli anziani nelle residenze
In questi lunghi mesi segnati dalla pandemia abbiamo sofferto a causa di lutti, restrizioni, paure, preoccupazioni e incertezza per il futuro. La necessità di garantire il distanziamento per evitare il contagio ci ha privati di un bene per noi essenziale, la socialità! Ci sentiamo menomati nei rapporti familiari e sociali (lontani da figli, nipoti, parenti e amici), come anche nel lavoro sindacale, che vive quotidianamente di incontri e relazioni. Tra le cose che più ci addolorano c'è la condizione delle Residenze per Anziani: i contagiati dal covid, le tante morti, ma soprattutto l'impossibilità di stare vicino ai nostri cari. Oltre al coronavirus, oltre alle patologie, si è ampliato il male acuto della solitudine... Ora che ci avviciniamo alle feste ci rendiamo conto che sarà un Natale molto diverso: non ci saranno visite nelle residenze, non potremo mangiare insieme una fetta di panettone, né portare un abbraccio e un sorriso a quanti si trovano in un lockdown mai interrotto. Ci siamo chiesti cosa possiamo fare per non lasciarli soli e ci è venuta questa idea, condivisa da Fnp e Anteas Piemonte: MANDIAMO AGLI OSPITI DELLE RESIDENZE PER ANZIANI UNA CARTOLINA DI AUGURI! Per chi è costretto all'isolamento riceverla sarà un momento di gioia, sentirà il nostro affetto e la nostra vicinanza, sentirà di non essere stato dimenticato. Chiediamo a tutti di compiere questo piccolo ma significativo gesto di umanità, solidarietà e fratellanza. Noi che abbiamo la fortuna di trascorrere le feste nelle nostre case, seppure con le restrizioni che saranno adottate, non facciamo mancare l'emozione di ricevere i nostri auguri: un modo per coltivare la speranza!