Fnp Marche
L'adolescenza tra rischi e speranza: incontro pubblico a Osimo
L'adolescenza, un periodo di grandi cambiamenti, è stata al centro di un importante incontro pubblico tenutosi il 15 ottobre alle ore 18:00 presso la sede della Croce Rossa Italiana - Comitato di Osimo, in Via Molino Mensa 66.
L'evento, intitolato "Vivere l'adolescenza" e patrocinato dal Comune di Osimo, ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali per affrontare le sfide e le opportunità di questa fase della vita.
Focus su Famiglia e Partecipazione Giovanile.
Il momento centrale della discussione è stato dedicato a due temi cruciali. Il Prof. Andrea Lucantoni, Sociologo e Psicologo, ha tenuto una relazione su "L'adolescenza tra i rischi, incomprensioni e speranza: il compito della famiglia", evidenziando il ruolo fondamentale del nucleo familiare nel supportare i giovani. Successivamente, la Dott.ssa Simonetta Tirroni, Assessore all'Infanzia e all'Adolescenza del Comune di Osimo, ha presentato "Quali percorsi di partecipazione attiva per i giovani osimani", sottolineando l'importanza di coinvolgere attivamente gli adolescenti nella vita della comunità.
L'incontro è stato aperto dai saluti e dall'introduzione di Adriano Antonella (Presidente CRI Osimo), Alessandro Mancinelli (CISL Ancona) e Maria Rosaria Lucarelli (Segretaria FNP CISL MARCHE), confermando la sinergia tra associazionismo, sindacato e istituzioni locali.
L'iniziativa ha offerto un'occasione preziosa per la cittadinanza per riflettere insieme su come sostenere al meglio gli adolescenti della nostra comunità, perché possano sentirsi "Come tutti gli altri, come nessun altro".