Fnp Lazio

La CISL consegna 400.000 sottoscrizioni

30/11/2023
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Lazio

La CISL consegna 400.000 sottoscrizioni

Sono quasi 400mila le firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa consegnate al Parlamento

Un importante momento, questo della consegna delle firme alla Camera dei Deputati, rappresenta di fatto la messa a terra di uno dei principi base della nostra Cisl.

L’iniziativa ha trovato ampi consensi tra i Cislini, tra i cittadini, tra gli intellettuali ed anche tra gli esponenti politici dei vari schieramenti politici.

La proposta di legge della Cisl, che auspichiamo sia approvata rapidamente dal Parlamento è una delle più importanti riforme che interessano il mondo del lavoro, l’economia e la crescita del Paese.

Essa prevede la partecipazione complessiva, gestionale, consultiva, organizzativa, economica-finanziaria dei lavoratori alla vita delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione.

I nostri Costituenti certamente illuminati e di diversa cultura e formazione politica avevano previsto questa forma di emancipazione collettiva dei lavoratori e delle imprese.

L’articolo 46 della Costituzione infatti, stabilisce che ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.

La proposta presentata in Parlamento, a tale proposito, prevede forme e processi di partecipazione dei lavoratori nei vari livelli di gestione e di ripartizione degli utili. Sono indicati inoltre, tra gli altri, l’accesso contrattuale dei dipendenti a piani di azionariato diffuso.

I pensionati, i lavoratori, i cittadini, hanno compreso con la loro adesione l’importanza della proposta Cisl, che è una vera riforma istituzionale; per conseguire il grande obiettivo delle 400.000 firme la FNP di Roma Capitale e Rieti ha dato il massimo contributo andando ben oltre il proprio target prefissato.

La Presidente del Consiglio, Meloni, ha dichiarato la disponibilità del Governo a sostenere la nostra iniziativa legislativa perché è finalizzata a rafforzare il sistema economico italiano attraverso un rinnovato rapporto tra imprese e lavoratori.

Tale autorevole espressione politica ci può far prevedere che l’iter parlamentare assuma connotati positivi.

Pompeo Mannone
Segretario Generale Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti


Notizie da Fnp Lazio


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili