Fnp Piemonte
Fnp Torino: Pietro Accogli è il nuovo Segretario Generale
Pietro Accogli è il nuovo segretario generale della Fnp Cisl Torino Area Metropolitana, che conta oltre 30 mila iscritti. Lo ha eletto questa mattina, con 48 voti su 51 votanti il Consiglio Generale territoriale che si è riunito all’Holiday Inn Turin, alla presenza dei segretari nazionale e regionale dei Pensionati Cisl, Annamaria Foresi e Alessio Ferraris e del segretario generale della Cisl Torino-Canavese Giuseppe Filippone.
Accogli succede a Tiziana Salmistraro che ha guidato la federazione nell’ultimo anno e che lascia l’incarico per raggiunti limiti di età. Gli altri due componenti della Segreteria territoriale sono Aniello D’Auria, riconfermato nell’incarico, e la new entry Renata Alferino.
Pietro Accogli, classe 1960, componente della segreteria Fnp Cisl territoriale da un anno, inizia il percorso sindacale in Cisl nel 1987 come rsu del reparto circolazione treni di Rfi, di cui nel 1990 diventa responsabile regionale. Nel 2010 viene eletto segretario generale della Fit Cisl Piemonte e poi nel 2013 inizia la collaborazione con la Ust Area metropolitana Torino-Canavese, nella quale ricopre diversi incarichi. Nel 2024, dopo la pensione, entra nella federazione torinese dei Pensionati, dove assume prima l’incarico di coordinatore Rls zona Orbassano-Val Sangone e successivamente di componente di segreteria.
“Attraverso la nostra fitta rete di dirigenti, responsabili di zona, collaboratori e volontari, composta da circa 200 persone – ha detto Pietro Accogli appena eletto nuovo segretario generale Fnp Cisl Torino-Canavese – vogliamo rafforzare la nostra presenza sul territorio e continuare ad essere un punto di riferimento importante per tutti i cittadini. Nel raccogliere le istanze, soprattutto dei più deboli e fragili, punteremo a rilanciare la contrattazione territoriale con i Comuni e i Consorzi per difendere e potenziare il welfare e l’assistenza socio-sanitaria”.
Nella sua relazione la segretaria uscente Tiziana Salmistraro ha ripercorso gli undici mesi della sua segreteria, sottolineando il processo di rinnovamento tra i coordinatori RLS e il confronto e l’ascolto delle proposte che sono stati al centro del percorso congressuale.
Il segretario generale Cisl Torino Canavese Giuseppe Filippone ha ringraziato la FNP e in particolare dalla segretaria uscente per il supporto e la vicinanza alla CISL, parlando poi della piaga delle morti sul lavoro: “Soltanto ieri, purtroppo, un altro operaio ha perso la vita. Ci colpisce la sua età: a 69 anni lavorava su un cestello a 12 m di altezza: sono condizioni inaccettabili”.
Il segretario generale Fnp Piemonte Alessio Ferraris, che ha presieduto la riunione del Consiglio Generale, nel suo intervento ha ricordato che l’organizzazione si sta impegnando in progetti concreti: la comunicazione, con un uso migliore dei contatti degli associati, la continuità associativa:”Prosegue il nostro impegno a supporto dei servizi, ma ne stiamo introducendo di nuovi, guardando al mondo dei servizi sociosanitari alla persona e alla sanità integrativa. Sul nuovo piano socio sanitario regionale abbiamo offerto il punto di vista della FNP, ma se alle parole continueranno a seguire solo altre parole, dovremo prendere iniziative anche forti.
Nelle conclusioni, la segretaria FNP nazionale Annamaria ha criticato l’uscita infelice del sottosegretario Durigon sulle pensioni: “Noi ribattiamo, chiedendo che venga attivato un tavolo di confronto sulla previdenza, dove porteremo le nostre idee in merito”. E, rispetto al quadro internazionale ha aggiunto: “L’Unione Europea, oggi inefficiente a causa della sua architettura istituzionale, deve trovare un nuovo slancio in questi tempi difficili. Non basta più la moneta unica, servono politiche coese e uno spirito di cooperazione tra nazioni molto più marcato”.