Vi ricordiamo che...
1 MARZO
Apertura termini adesione al Bando di ammissione alla Casa Albergo La Pineta di Pescara 2019 per i pensionati Inps Gestione Pubblici Dipendenti
Pubblicato dall'Inps il Bando di concorso per complessivi 33 posti presso la Casa Albergo a gestione diretta “La Pineta” di Pescara.
Il nuovo bando per l'ammissione in ospitalità residenziale a tempo indeterminato, con partecipazione alle spese da parte degli interessati, è rivolto ai pensionati Pubblici, iscritti al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e ai loro coniugi o conviventi.
La procedura per l'acquisizione della domanda sarà attiva dalle 12.00 del 1° marzo alle 12.00 del 30 aprile 2019.
4 MARZO
Affitti
I titolari di contratti di locazione e affitto, che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca", devono versare l'imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 1° febbraio 2019.
6 MARZO
Dal 6 Marzo 2019 per tutti coloro che soddisfano i requisiti sarà possibile chiedere materialmente il Reddito o la Pensione di Cittadinanza.
Le domande potranno essere presentate attraverso i CAF (Centri di Assistenza Fiscale), gli Uffici Postali o in via telematica attraverso il sito internet ufficiale del Reddito di Cittadinanza, in quest'ultimo caso se si è in possesso dell'identità digitale Spid.
Sul sito dell'Inps è presente la modulistica per richiedere il Reddito o la Pensione di Cittadinanza.
Le domande potranno essere presentate fino al 31 Marzo 2019.
1-31 MARZO
Solleciti Campagna Red 2017 (su redditi 2016)
Il modello RED è la dichiarazione della propria situazione reddituale che i pensionati, titolari di prestazioni collegate al reddito (maggiorazioni sociali sulle pensioni, integrazioni al trattamento minimo, prestazioni per invalidità civile, quattordicesima, assegno nucleo familiare), hanno l'obbligo di inoltrare ogni anno all'Inps, tramite il Caf-CISL, per permettere all'Istituto la verifica del diritto ad usufruire delle prestazioni in godimento. Nell'ambito della c.d. Campagna Red di ciascun anno, salvo particolari categorie di pensionati esentate da tale obbligo, in caso di omessa dichiarazione, l'Inps, in sede di verifica, provvede ad inviare delle lettere di sollecito ai pensionati, invitandoli a recarsi presso il Caf, al fine di comunicare i redditi mancanti e conseguentemente di non vedersi revocata la prestazione di sostegno al reddito.
Ora, per quanto riguarda la Campagna Red 2017 (su redditi 2016), già dai primi giorni di marzo e per tutto il corrente mese, l'Inps farà recapitare ai soggetti interessati le relative lettere di sollecito, invitandoli a regolarizzare la propria situazione reddituale entro il prossimo mese di aprile.
Le sedi del CAF-CISL sono a disposizione per ogni forma di consulenza di assistenza.
20 MARZO
EROGAZIONI LIBERALI – OPPOSIZIONE. Scade il termine per poter esercitare l'opposizione all'utilizzazione dei dati delle erogazioni liberali effettuate nel 2018 per l'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
25 MARZO
Termine ultimo presentazione domanda per Bando di concorso Estate INPSIEME Senior 2019
Come ogni anno, è stato pubblicato il Bando di concorso Estate INPSieme Senior 2019 per l'assegnazione di contributi per soggiorni in Italia e all'estero nei mesi di luglio, agosto e settembre 2019. Ricordiamo che il bando è rivolto a:
- pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, coniugi e figli conviventi disabili;
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, coniugi e figli conviventi disabili;
- pensionati della Gestione Fondo ex IPOST, coniugi e figli conviventi disabili.
La domanda dovrà essere trasmessa entro e non oltre le 12 del 25 marzo 2019.
31 MARZO
Termine ultimo presentazione domanda di APE SOCIALE 2019
Per effetto dell'entrata in vigore del DL 4/2019, che ha dettato “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, è stato prorogato al 31 dicembre 2019 il periodo di sperimentazione dell'Ape Sociale.
Pertanto anche quest'anno possono presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio tutti i soggetti che nel corso del 2019 ne maturino i prescritti requisiti e condizioni.
Il 31 marzo 2019 è la prima scadenza utile entro cui gli interessati possono inoltrare all'INPS, anche tramite il Patronato INAS CISL, istanza di verifica delle condizioni per accedere all'Ape Sociale. In questo caso, entro il 30 giugno 2019, l'istituto dovrà comunicare ai richiedenti l'esito dell'istruttoria delle domande di verifica.
Facciamo presente che, possono presentare domanda di verifica delle condizioni di accesso all'Ape Sociale, anche tutti coloro che hanno perfezionato i requisiti, rimasti invariati, negli anni precedenti e che non hanno inviato la relativa domanda, nonché i soggetti decaduti dal beneficio (ad es., per il superamento dei limiti reddituali annuali) che intendono ripresentare domanda.
Tutti gli interessati possono contattare il Patronato INAS-CISL per ulteriori informazioni e consulenza per quanto riguardo l'inoltro della domanda all'Inps.