Pagamento Pensioni di Aprile, ecco il calendario alfabetico

16/03/2021
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Pagamento Pensioni di Aprile, ecco il calendario alfabetico

Ormai è un anno che si applica la tabella di marcia anticipata per il pagamento delle pensioni.

Il primo appuntamento agli uffici postali è fissato per il 26 marzo, così come previsto dall'Ordinanza della Protezione Civile.

Dall’inizio dell’emergenza coronavirus, infatti, è stata prevista un’erogazione di trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento per gli invalidi civili in tempi più brevi per evitare affollamenti negli uffici postali.

Pagamento pensioni aprile 2021 in anticipo, già confermato anche per maggio.

Anche a maggio il primo appuntamento per il ritiro sarà anticipato al 26 aprile, così da concludere la consegna delle somme entro il 1° giorno del mese.

Il pagamento delle pensioni in anticipo, però, non vale per tutti. E la particolare formula prevista per far fronte all’emergenza coronavirus determina un doppio calendario: chi si è affidato a Poste Italiane per ottenere le somme a cui ha diritto riceve gli assegni in anticipo, a partire dal 26 marzo 2021 per il mese di aprile; chi, invece, si è affidato alle banche deve attendere in ogni caso il primo giorno bancabile del mese (1 aprile).

Come tante misure eccezionali, anche il pagamento delle pensioni con accredito INPS in anticipo è stato confermato via via in seguito alle diverse proroghe.

Per quanto riguarda i pensionati, inoltre, l’erogazione in tempi più brevi delle somme a cui hanno diritto rientra in un piano di sostegno più ampio: durante tutto il periodo di emergenza sanitaria, infatti, chi ha più di 75 anni può chiedere la consegna a domicilio delle prestazioni grazie a una convenzione che Poste Italiane ha stipulato con l’Arma dei Carabinieri per supportare i cittadini che non hanno delegato già altri soggetti alla riscossione, non hanno un Libretto o un conto postale e non vivono con o vicino ai familiari.

Di seguito l’ordine alfabetico per il pagamento delle pensioni presso Poste:

dalla A alla B venerdì 26 marzo 2021;

dalla C alla D sabato 27 marzo 2021;

dalla E alla K lunedì 29 marzo 2021;

dalla L alla O martedì 30 marzo 2021;

dalla P alla R mercoledì 31 marzo 2021;

dalla S alla Z giovedì 1 aprile 2021.

Pagamento pensioni in anticipo: proroga fino a settembre?

Nella possibile proroga dello stato di emergenza, si fa sempre più avanti l’ipotesi di prorogare lo stato di emergenza fino al 30 settembre 2021. Se questa ipotesi diventasse realtà, sicuramente il pagamento in anticipo avverrebbe anche per i mesi successivi.

Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale. Sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela di tutti. Pertanto, ciascuno è invitato ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili