OSSERVATORIO: Pensione - Reddito di cittadinanza e Rei - Dati luglio 2020

OSSERVATORIO: Pensione - Reddito di cittadinanza e Rei -  Dati luglio 2020
21/07/2020
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

OSSERVATORIO: Pensione - Reddito di cittadinanza e Rei - Dati luglio 2020

Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza e REI

E' stato pubblicato l'Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati a luglio 2020, relativi ai nuclei che percepiscono il Reddito e Pensione di Cittadinanza tra aprile 2019 e giugno 2020 e ai nuclei percettori di Reddito di Inclusione e Reddito di Emergenza nel periodo maggio 2020 - giugno 2020

Reddito/Pensione di Cittadinanza

Oltre 2 milioni di nuclei hanno presentato una domanda di Reddito/Pensione di Cittadinanza all'INPS:

  • 1,4 milioni (68%) sono state accolte,
  • 135 mila (7%) sono in lavorazione
  • 510 mila (25%) sono state respinte o cancellate.

Da aprile 2019 ad oggi, 148 mila nuclei sono decaduti dal diritto.

Le regioni del Sud e le Isole, con 1,1 milioni di nuclei (56%), detengono il primato delle domande pervenute, seguite dalle regioni del Nord, con 554 mila nuclei (28%), e da quelle del Centro con329 mila nuclei (16%).

Reddito di emergenza:

Al 30 giugno 2020 risultano 455 mila nuclei richiedenti il Reddito di Emergenza:

  • al 46% di questi (209 mila) è stato erogato il beneficio,
  • al 49% (223 mila) è stato respinto
  • il restante 5% (23 mila)è in attesa di definizione della domanda.
  •  

La distribuzione geografica delle domande pervenute rispecchia quella già osservata per il Reddito di Cittadinanza: maggiore concentrazione nelle regioni del Sud e delle Isole (48%), a seguire le regioni del Nord (33%) e infine quelle del Centro (19%).

Confronto tra Reddito di Cittadinanza e le prestazioni REI e REM A giugno 2020 risultano in pagamento 4 mila prestazioni di REI, il picco massimo di pagamenti è stato raggiunto nel mese di dicembre 2018 con 357 mila beneficiari e un importo medio mensile di 284 euro.

Il 34% dei nuclei percettori di Reddito/Pensione di Cittadinanza risulta aver percepito almeno una mensilità di REI nel periodo gennaio 2018 – giugno 2020; al 93% di tali nuclei viene erogato un importo medio del Reddito di Cittadinanza superiore a quello del Reddito di Inclusione di circa 391 euro.

È possibile consultare i dati relativi ai nuclei beneficiari del Reddito/Pensione di Cittadinanza e Reddito di Inclusione, alle persone coinvolte e all'importo medio del beneficio attraverso l'Osservatorio statistico navigabile.

 

Per ulteriori approfondimenti di seguito il link dell'INPS:

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?sPathID=0%3b46437%3b52633%3b&lastMen u=52633&iMenu=1


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili