Nuova bolletta Luce e Gas 2025. Più facile da leggere

Nuova bolletta Luce e Gas 2025. Più facile da leggere
07/07/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Nuova bolletta Luce e Gas 2025. Più facile da leggere

I cambiamenti sulla nuova bolletta di luce e gas dal 1° luglio 2025

Cosa cambia con la nuova bolletta Luce e Gas

L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, anche nota come ARERA, ha annunciato l’introduzione di una nuova bolletta Luce e Gas, disponibile dal 1° luglio 2025, con il preciso intento di rendere più facile la comprensione di spese e consumi.

Questa importante novità riguarderà non solo le famiglie, ma anche i condomini e le PMI.

Questo nuovo formato ha l’obiettivo di risultare semplice, comprensibile e uniforme, modificando l’organizzazione delle informazioni presenti e l’esposizione degli importi da pagare.

Con la nuova bolletta, ARERA intende semplificare la lettura e la comprensione dei consumi energetici, promuovendo una maggiore consapevolezza e facilitando finalmente il confronto tra diverse offerte sul mercato.

Gli operatori avranno un anno per adeguare le proprie bollette a quanto richiesto dall’ARERA.

 

 

Quali sono le caratteristiche della nuova bolletta energia

  • Frontespizio unificato

Nella prima facciata della bolletta dovranno essere indicati chiaramente l’importo da pagare e le informazioni sul cliente, sul tipo di servizio, sul contratto di fornitura ed i dettagli relativi a fatturazione e pagamenti.

  • Scontrino dell’energia

Si tratta del dettaglio delle spese, come un vero e proprio scontrino per l’acquisto di beni, dovrà riportare la formazione del costo complessivo dell’energia in base a consumi. La struttura sarà "quantità x prezzo", con suddivisione relative a "quota consumi" e "quota fissa" (più "quota potenza" per l’energia elettrica). Inoltre, dovranno essere indicate dettagliatamente le voci di spesa, tra cui oneri, accise, Iva, eventuale canone RAI e bonus.

  • Box offerta

Dove poter controllare se l’offerta sottoscritta è effettivamente quella applicata dal gestore.

  • Elementi informativi essenziali

Qui troveranno spazio le caratteristiche tecniche della fornitura, le letture ed i consumi, oltre ai ricalcoli ed alle informazioni relative allo storico dei consumi e dei pagamenti.

  • Elementi di dettaglio

E' la sezione di approfondimento che consente di accedere, attraverso un indirizzo internet o un QR code, alle informazioni complete, disponibili online sulla piattaforma del gestore.

La nuova bolletta 2.0 è la risposta ai dati emersi da un’indagine condotta a gennaio 2024 da ARERA per valutare le esigenze dei clienti finali.

Obiettivi della nuova bolletta

Il cliente finale potrà trovare una prima “fotografia sempre riconoscibile” in ogni bolletta e una omogenea consistenza di informazioni. Più semplicità uguale più controllo e potere di scelta.

In quest’ottica è stato aggiornato anche il Glossario con le definizioni delle principali voci riportate in bolletta a cui i venditori devono attenersi. Anche il Portale Offerte, il comparatore pubblico e indipendente di Arera, verrà adeguato alle nuove definizioni ove necessario. Maggiori informazioni su Arera.it

 

Argomenti: FamigliaSociale


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili