La Lav e i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil presentano la campagna “Questa è una vecchia amicizia"

07/06/2016
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

La Lav e i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil presentano la campagna “Questa è una vecchia amicizia"

Per cercare di arginare il randagismo e incentivare le adozioni di cani e gatti adulti, per la prima volta insieme, la LAV e i Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL oggi hanno presentato la nuova campagna di sensibilizzazione che hanno siglato.

“Questa è una vecchia amicizia” è un'iniziativa inedita, volta a promuovere le adozioni dei tanti animali adulti che affollano i canili e i gattili di tutta Italia, per i quali la possibilità di essere accolti in famiglia è spesso remota.

Una iniziativa tre volte virtuosa perché, oltre a dare una nuova casa a tanti animali, farà bene a chi adotta e anche alla società, contribuendo ad alleggerire i costi pubblici del randagismo.

"Ogni età della vita è ricca di incontri - sottolinea Patrizia Volponi, segretario nazionale Fnp Cisl - così quando un uomo o una donna incrociano lo sguardo di un cane o di un gatto adulti può scoccare una scintilla che arricchirà di luce il cammino di entrambi. Sarà più sereno il percorso che faranno insieme e nessuno dei due sarà più solo. Avere la compagnia e l'amicizia di un amico 'pelosetto' ci aiuterà a sconfiggere la solitudine e ci farà ritrovare la gioia della condivisione. Sono questi i motivi - conclude Volponi - che hanno spinto la Federazione Nazionale della Cisl Pensionati a condividere e sostenere la Campagna della LAV 'Adotta un cane o un gatto adulto' perché attraverso un gesto d'amore si possa attraversare il tempo con la leggerezza di un cuore sempre 'giovane' che sa dare e ricevere un affetto profondo.”

La campagna intende sensibilizzare la collettività ad adottare un animale adulto, con il quale convivere è semplice perché generalmente un cane o gatto di età matura ha già imparato le regole della convivenza domestica, è meno vivace di un cucciolo e, se ha già conosciuto l'abbandono o la vita in un canile/gattile, saprà apprezzare ogni gesto di accoglienza e d'amicizia.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il cane Drugo (9 anni), felicemente adottato, e Stella che invece è in cerca di una famiglia e di una vera storia di amicizia e di affetto! Con loro, a illustrare la campagna: Sergio Perino (segretario nazionale SPI CGIL), Patrizia Volponi (Segretario nazionale FNP Cisl), Romano Bellissima (segretario generale UIL Pensionati), Gianluca Felicetti (presidente LAV), Ilaria Innocenti (responsabile LAV Animali familiari), Federica Faiella (responsabile LAV Adozioni).

Approfondimenti

COMUNICATO LAV-SINDACATI.pdf


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili