L'Istat rivede il paniere per l'inflazione, entrano prodotti senza glutine, pannoloni e traverse salvaletto

L'Istat rivede il paniere per l'inflazione, entrano prodotti senza glutine, pannoloni e traverse salvaletto
05/02/2019
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

L'Istat rivede il paniere per l'inflazione, entrano prodotti senza glutine, pannoloni e traverse salvaletto

Come ogni anno, l'Istat ha rivisto l'elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d'indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell'inflazione. L'aggiornamento del paniere tiene conto dei cambiamenti emersi nelle abitudini di spesa delle famiglie, dell'evoluzione di norme e classificazioni e in alcuni casi arricchisce la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati.

Tra i prodotti entrati nel 2019 per rappresentare i cambiamenti nelle abitudini vi sono:

  • Frutti di bosco che, insieme all'Uva e alle Fragole, compongono il segmento Frutti a bacca;
  • Zenzero, nel segmento di consumo Radici, bulbi non amidacei, funghi e altri vegetali;
  • Bicicletta elettrica, che si affianca alla Bicicletta per adulto e alla Bicicletta per bambino nel segmento di consumo riguardante le Biciclette;
  • Scooter sharing che si aggiunge a Car sharing e Bike sharing nel segmento Noleggio mezzi di trasporto e sharing;
  • Cuffia con microfono, tra gli Apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici;
  • Hoverboard (scooter elettrico autobilanciato), nell'ambito degli Articoli sportivi;
  • Web TV che integra il segmento relativo all'Abbonamento alla Pay tv.

Tra i prodotti entrati per migliorare la rappresentatività del paniere vi sono:

  • Tavolo, sedia e mobile da esterno che permettono di coprire la sottoclasse dei Mobili da giardino, prevista dalla classificazione ECOICOP;
  • Pannoloni e Traversa salvaletto, nel segmento degli Altri prodotti medicali non altrove classificati;
  • Energia elettrica del mercato libero.

Escono dal paniere:

  • Supporto digitale da registrare (ad esempio DVD e CD vergini), i cui valori di spesa si sono fortemente ridotti così da renderlo non più rappresentativo dei consumi degli Italiani;
  • Lampadina a risparmio energetico, che risulta sostituita nelle decisioni di acquisto delle famiglie dalla più moderna Lampadina a LED, già presente nel paniere dei prezzi al consumo.

Nel paniere del 2019 utilizzato per il calcolo degli indici NIC (per l'intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati) figurano 1.507 prodotti elementari (1.489 nel 2018), mentre per l'indice IPCA (armonizzato a livello europeo) si adotta un paniere di 1.524 prodotti elementari (in lieve ampliamento rispetto ai 1.506 nel 2018).


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili