APE Sociale, si può richiedere fino al 31 dicembre 2019
Il termine ultimo per richiedere l'APE Sociale è stato spostato al 31 dicembre 2019.
Chi può presentare la domanda
La domanda diretta al riconoscimento dell'anticipo pensionistico posto a carico della fiscalità generale può essere presentata da tutti coloro che nel corso del 2019, maturano i requisiti (63 anni e 5 mesi di età e 30/36 anni di anzianità contributiva) e le condizioni richieste dalla L. n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2017).
I nuovi termini entro cui l'INPS comunicherà l'esito delle istruttorie delle domande di verifica sono i seguenti:
- 30 giugno 2019, se la domanda di verifica delle condizioni sarà presentata entro il 31 marzo 2019;
- 15 ottobre 2019, se la domanda di verifica delle condizioni sarà presentata entro il 15 luglio 2019;
- 31 dicembre 2019, se la domanda di verifica delle condizioni sarà presentata oltre il 15 luglio 2019, e comunque non oltre il 30 novembre 2019.
Viene, inoltre, precisato che possono inoltrare la domanda in oggetto anche quei soggetti che hanno perfezionato i requisiti negli anni precedenti, che non hanno presentato la richiesta, nonché coloro che sono decaduti dal beneficio per il venir meno di uno dei requisiti o condizioni.
L'indennità in questione decorre dal 1° giorno del mese successivo alla domanda, fermo restando la cessazione dell'attività lavorativa.
Se al momento della richiesta di verifica, sussistono già tutti i requisiti e le condizioni richieste per ottenere l'accesso al beneficio, al fine di non perdere i ratei della prestazione è data la facoltà al soggetto interessato di presentare contemporaneamente le due domande, rispettivamente quella di verifica delle condizioni e quella di riconoscimento dell'indennità.
Gli interessati possono rivolgersi al nostro Patronato Inas Cisl, presente con le sue sedi su tutto il territorio nazionale.