A Piacenza il primo spazio dove anziani e bambini crescono insieme

A Piacenza il primo spazio dove anziani e bambini crescono insieme
03/04/2017
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

A Piacenza il primo spazio dove anziani e bambini crescono insieme

A Piacenza si sta sperimentando da alcuni anni un progetto unico in Italia, anche se già presente in altri Paesi come la Francia: educazione intergenerazionale, ossia far coabitare un asilo nido e un centro anziani.

Si tratta di una grande struttura dove si trovano ambienti separati (per i bambini e per gli anziani) ma anche tanti spazi in comune, come la cucina, dove Maria, 90 anni, mamma, nonna e bisnonna, mescola farina e zucchero, mentre Aurora, 36 mesi, taglia pezzetti di mela. Luoghi comuni dove creare occasioni d'incontro per entrambi, dove, per esempio, leggere le fiabe o pitturare insieme.

Un'esperienza divertente e stimolante ma soprattutto un luogo dove anziani e bambini crescono insieme. Luogo nel quale la lentezza è un elemento positivo, perché gli anziani e i più piccoli hanno lo stesso passo, e qui imparano gli uni dagli altri.


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili