8 febbraio, Videoconferenza "Ripensare i servizi per anziani in Emilia Romagna" Interverrà Piero Ragazzini

05/02/2021
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

8 febbraio, Videoconferenza "Ripensare i servizi per anziani in Emilia Romagna" Interverrà Piero Ragazzini

L'emergenza sanitaria, oggi ancora in atto, ha un forte impatto sulle persone fragili, in particolare non autosufficienti, e in questo contesto le strutture protette sono un nodo centrale. L'impatto sanitario sugli ospiti è, come ben sappiamo, dirompente, ma le conseguenze dell'epidemia vanno oltre i dati, seppur fondamentali, relativi al numero di contagi, e riguardano anche gli effetti che le misure messe in atto per proteggere dal contagio hanno avuto sugli ospiti, i familiari e gli operatori di queste strutture.

È proprio all'interno di questo segmento di analisi che si muove la ricerca commissionata dalla FNP Cisl Emilia Romagna al Centro di Ricerca Relational Social Work dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'obiettivo del lavoro è quello di approfondire l'impatto sociale dell'epidemia, analizzando quali sono state le conseguenze:

  • del distanziamento;
  • delle misure di protezione attuate sulle persone anziane, sui loro caregiver e sugli operatori delle strutture protette.

Questo allo scopo di poter iniziare a descrivere la natura e le dimensioni dell'impatto sociale e poter quindi delineare linee di intervento e programmazione che tengano conto del mutato scenario conseguente all'epidemia.

Le strutture protette si sono rivelate l'anello debole della catena, deputate alla protezione delle persone più fragili e, al contempo, spesso fonte di contagio.

La ricerca costituisce una base importante di analisi e considerazioni utili.

La ricerca si è posta come macro-finalità l'intento di approfondire in che cosa consista l'impatto sociale dell'epidemia sulle persone anziane e sui servizi socio-assistenziali, aspetto che necessariamente si intreccia con quello sanitario e con quello economico, ma presenta aree tuttora inesplorate.

La ricerca sarà presentata LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2021, ORE 9:45, durante la videoconferenza "Ripensare i servizi per anziani in Emilia Romagna. L’impatto del Covid-19 sulle strutture protette".

All'incontro parteciperà l'Assessore alle politiche per la salute, Raffaele Donini, e il Segretario Nazionale Fnp Cisl, Piero Ragazzini.

Il link per partecipare alla conferenza  è inserito nel programma completo in allegato.

Approfondimenti

Programma Convegno 8 febbraio


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili