Fnp Lazio

La tutela della salute è un diritto fondamentale dei cittadini

"La tutela della salute è un diritto fondamentale dei cittadini

Costruire una sanità che mette al centro la cura della persona è un dovere politico e sociale.

Questo obiettivo è stato rilanciato a Roma dalla Cisl con un documento programmatico in 16 punti lo scorso 14 luglio.

E’ necessario investire sulla sanità e assicurare il diritto alla cura e alla salute e ciò significa sostenere la ripartenza della crescita economica sociale e morale del Paese ha dichiarato nel convegno il nostro Segretario Generale Luigi Sbarra.

Nell’ultimo decennio sono stati tagliati 35 miliardi dal Fondo Sanitario Nazionale provocando enormi criticità sulla salute e la cura.

L’effetto sulla pelle delle persone è stata la riduzione di posti letto, l’aumento dei tempi di attesa e lo smantellamento della medicina territoriale.

Non solo, questo lungo periodo si è caratterizzato con il blocco delle assunzioni di medici ed infermieri provocando così fortissimi disagi al personale in servizio negli ospedali.

Questa pesante situazione ha trovato la sua drammatizzazione durante la pandemia Covid 19.

Ora bisogna invertire la rotta perché la salute e la sicurezza dei cittadini e degli operatori del settore sono beni preziosi da valorizzare.

Occorrono maggiori investimenti, assunzione di nuovo personale, forti interventi sulla medicina territoriale di prossimità per integrare i servizi socio sanitari assistenziali puntando alla domiciliarità, alla prevenzione ed alla telemedicina.

Le risorse finanziarie si possono trovare ove il Governo facesse una seria e concreta lotta all’evasione fiscale.

E quindi recuperare buona parte dei 100 miliardi annui di evasione fiscale di cui si recupera a mala pena il 10%.

Non solo, rendere più giusto ed equo il sistema della riscossione fiscale complessiva potrebbe consentire di investire in sanità, sul sociale ed adeguare le pensioni in essere e salvaguardarle rispetto all’inflazione.

La Cisl è pronta a portare sul tavolo di confronto con le Istituzioni il documento fatto di 16 punti con i quali si affrontano i vari temi che riguardano il personale, l’organizzazione, l’efficienza e l’efficacia del servizio integrato socio sanitario. Auspichiamo che ci sia da parte delle Istituzioni reale disponibilità alla ricerca comune di soluzione dei problemi che sono vitali per la collettività e soprattutto per i più fragili.

 

Pompeo Mannone
Segretario Generale Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti

20/07/2023

Condividi l'articolo su: