Sì al dialogo, no allo scontro! Responsabilità e coesione sociale

Sì al dialogo, no allo scontro! Responsabilità e coesione sociale
08/12/2021
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Sì al dialogo, no allo scontro! Responsabilità e coesione sociale

Dopo molti anni finalmente si riducono le tasse anche ai pensionati. 

Abbiamo ottenuto un tavolo con il Governo per la riforma della legge Monti-Fornero e dall'anno prossimo verrà ripristinata la rivalutazione delle pensioni.

Il Fondo per la non autosufficienza è stato implementato e la legge quadro che stiamo chiedendo da anni è presente nella Legge di Bilancio.

Per tutte queste ragioni crediamo che sia necessario continuare sulla strada del dialogo, evitando lo scontro, con responsabilità e coesione sociale.

 

Leggi anche:

Luigi Sbarra: “Quello che serve oggi è coesione, responsabilità e partecipazione sociale"

Ragazzini: no allo sciopero. Coesione e non scontro per continuare a lavorare alla ripartenza del Paese

Manovra. Sabato 18 dicembre Manifestazione Nazionale Cisl

Ragazzini: il 18 dicembre sia Dialogo generale. Proponiamo il confronto come antidoto alle improvvide spaccature

Sulle pensioni incontro positivo a Palazzo Chigi tra Governo e sindacati

Approfondimenti

Sì al dialogo

Sì al dialogo Manifesto

Sì al dialogo locandina


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili