Il 22 ottobre 1952 nasce la Federazione Nazionale Pensionati della CISL.
Un'associazione apartitica, libera, democratica e plurale.
Assistenza sindacale e di patronato, tutela e rivendicazione dei bisogni degli anziani, in specie delle fasce più deboli.
COS'È LA FNP CISL
STRUTTURA NAZIONALE
STRUTTURA TERRITORIALE
CONGRESSI E ASSEMBLEE
BILANCI E RETRIBUZIONI SEGRETARI NAZIONALI
La Federazione è da sempre impegnata nella tutela della popolazione anziana.
FNP CISL mette a disposizione una serie di servizi che spaziano dalla tutela previdenziale, alle problematiche fiscali e abitative, alla difesa dei consumatori, al tempo libero ed alla formazione professionale.
IMPEGNO E TUTELA
L'ESPERTO RISPONDE
CONVENZIONI FNP PER TE
SERVIZI CISL
PUBBLICAZIONI
SCUOLA PERMANENTE
FESTIVAL DELLE GENERAZIONI
AREA RISERVATA
INTRANET CISL
La struttura nazionale della FNP CISL è composta dalla Segreteria Generale, la Segreteria Generale Aggiunta, 5 Dipartimenti, ognuno dei quali fa capo ad un Segretario Nazionale, il Coordinamento Donne, l'Ufficio Legale e l'Ufficio Stampa.
Congresso Nazionale, Consiglio Generale, Comitato Esecutivo, Segreteria Nazionale, Collegio dei Sindaci, Collegio dei Probiviri.
La Segreteria Nazionale e il Comitato Esecutivo sono eletti dal Consiglio Generale, l’organo che discute e definisce gli indirizzi di massima dell’attività sindacale e organizzativa, sulla base delle deliberazioni del Congresso Nazionale, che si riunisce ogni quattro anni e fissa l’indirizzo generale della Federazione.
A metà del mandato congressuale viene convocata l’Assemblea dei quadri e dei delegati, che è organo di rappresentanza e di consultazione sull’attività del sindacato e sui problemi relativi alle organizzazioni sindacali.
Segreteria Generale
Politiche generali, riforme, comunicazione, Coordinamento donne
Dipartimento Politiche organizzative
Tesseramento e proselitismo, informatica, servizi
Dipartimento Politiche previdenziali
Fisco, prezzi e tariffe, famiglia, economia sociale, politiche internazionali
Dipartimento Politiche socio-sanitarie
Famiglia, Economia Sociale, Politiche Migratorie, Formazione sindacale
Dipartimento Amministrazione
Investimenti, bilancio, mutuo soccorso
Dipartimento Comunicazione
Pubbliche relazioni, Management di Eventi Culturali, Marketing, Supporto alla Formazione ed Editoria
Coordinamento Donne
Promuovere la presenza femminile nella dirigenza
Ufficio Legale
Aggiornamenti, approfondimenti, normativa, giurisprudenza
Ufficio Stampa